Bram Stoker, Dracula, BUR, Milano 2003
«Esistono esseri come vampiri; alcuni di noi hanno avuto prove che essi esistono. Ma anche se non abbiamo prove dovute
Leggi tutto«Esistono esseri come vampiri; alcuni di noi hanno avuto prove che essi esistono. Ma anche se non abbiamo prove dovute
Leggi tuttoZygmunt Bauman ha scritto, nel suo volume Amore liquido (Sulla fragilità dei legami affettivi, 2006): «La prima cosa che gli
Leggi tuttoRecalcati scrive di voler tornare sul concetto di merito. La sinistra, o quello che ne rimane, considera questo concetto alternativo
Leggi tuttoNon si tratta di una partita a scacchi. E non si tratta di un gioco letterario – si tratta, piuttosto
Leggi tuttoIl colibrì è un film strano, incompleto, segmentato, fratto, frattale, forse inutile. Ciononostante riesce a raccontare una certa Italia che
Leggi tuttoIgnazio, Pancrazio, Otello? Profazio, che, poi: si parla sempre delle «torte in faccia» (di Pippo Franco): che strazio? Come direbbero
Leggi tuttoSiamo a Teheran: una trentenne travel blogger di Roma, Alessia Piperno, molto conosciuta nel mondo dei social, è stata fermata
Leggi tuttoJoe Biden è stato vago ma preciso: «Avete visto cosa è appena successo in Italia nelle elezioni»., ma parlava a
Leggi tuttoChe cos’è la democrazia liberale? Secondo Francis Fukuyama, in essa tutti possono dire la loro, pure quelli del M5S… Nel
Leggi tuttoCi sono almeno tre aree da considerare in questa campagna elettorale. La prima area è quella degli indecisi, delusi, scettici,
Leggi tutto