David Quammen, Spillover, Adelphi, 2014, pp. 610, 14 euro
David Quammen in Spillover. L’evoluzione delle pandemie (traduzione di Luigi Civalleri) parte da Brisbane, Australia. E inizia constatando che esistono “certe
Leggi tuttoRecensioni e consigli di lettura
David Quammen in Spillover. L’evoluzione delle pandemie (traduzione di Luigi Civalleri) parte da Brisbane, Australia. E inizia constatando che esistono “certe
Leggi tutto“Cammino per strada/canto canzoni/venti forti spazzano i colli/sopra il cielo è infinito”. Sono versi di Hai Zi del 2 Febbraio
Leggi tuttoNon finirò di scrivere sul mare. Non finirò di cantare quello che c’è in lui di estatico quello che c’è
Leggi tuttoIn questo tempo sospeso e in parte svuotato di senso, la letteratura e la poesia potrebbero prendersi un ruolo che
Leggi tutto“Mi chiedo se ogni essere umano non sia per caso chiamato a prendere in consegna la voce di almeno un
Leggi tuttoL’asino del Messia è un titolo acclarato dal racconto di una vita, ma anche endemico al sentimento dell’autore. Wlodek Goldkorn definisce
Leggi tuttoUn uomo è a pezzi dopo la fine del suo rapporto di coppia: ancora fortemente innamorato della moglie e con
Leggi tuttoRomanzo per racconti, romanzo a quadri, linked stories, romanzo corale… chiamatelo come vi pare ma sappiate che il mosaico di
Leggi tuttoSono quattordici racconti brevi, quelli dello scrittore brasiliano Amilcar Betttega, tradotti per la prima volta in Italia da Daniele Petruccioli,
Leggi tuttoPiero Simon Ostan, Portogruaro 1979. Ne ricordo la provenienza perché talora l’Italiano dei suoi versi si alterna al dialetto -un
Leggi tutto