Paolo Zardi, La gente non esiste, NEO Edizioni 2019, pag. 216, €14,00
Il racconto -sembra- non è il genere letterario più ricercato, almeno in Italia. Altrove no, basti pensare alla canadese Alice
Leggi tuttoRecensioni e consigli di lettura
Il racconto -sembra- non è il genere letterario più ricercato, almeno in Italia. Altrove no, basti pensare alla canadese Alice
Leggi tuttoMancava un libro così complesso su Gesualdo da Venosa, rivoluzionario madrigalista che a cavallo tra Cinquecento e Seicento si fece
Leggi tuttoNon è il primo romanzo che leggo di Dag Solstad, ritenuto uno dei maggiori scrittori scandinavi contemporanei, “l’unico ad
Leggi tutto«Mi atterriscono le orme» Orazio, Epistole I 1 La genesi di un libro di poesia è il mistero di quel
Leggi tuttoNelle poesie di questa nuova silloge di Anna Maria Curci, Nei giorni per versi (Arcipelago itaca, 2019), la cifra comune alle
Leggi tuttoIl tema di questo libro potrebbe a prima vista risultare ostico. Si racconta, infatti, dell’architetto e urbanista Arieh Sharon (da
Leggi tuttoQuesta volta The Passenger non ci porta a visitare un Paese, come fa di solito -abbiamo conosciuto Islanda, Grecia,
Leggi tuttoUn arcobaleno perfettamente normale offre una scelta delle poesie tratte da Collected Poems, di Les Murray, un poeta gigante in
Leggi tuttoPer il Capodanno 1967 una certa Carmen ha regalato I versi del Capitano all’amica Renata; un mio amico me ne
Leggi tuttoImportanti scrittori, giornalisti ed esperti locali si sono espressi sulla Grecia realizzando un quadro composito fatto di cultura, di economia,
Leggi tutto