Elezioni: la scelta e l’informazione
Fascismo, post-fascismo, neo-fascismo: i quotidiani italiani – e le varie televisioni: sembrano – in questa precisa fase della campagna elettorale
Leggi tuttoParole d’attualità
Fascismo, post-fascismo, neo-fascismo: i quotidiani italiani – e le varie televisioni: sembrano – in questa precisa fase della campagna elettorale
Leggi tuttoDa oltre 30 anni sotto la minaccia di morte dell’Iran e dell’estremismo islamico, Salman Rushdie rischia di perdere un occhio
Leggi tuttoIl quadro. Otto settimane alle elezioni. Qui non si prevede un autunno caldo; piuttosto: una campagna elettorale (e delle elezioni)
Leggi tuttoNell’album Radici del 1972, Francesco Guccini stabiliva che “Settembre e il mese del ripensamento”. Con due mesi d’anticipo potremmo dire
Leggi tuttoIn un testo del 2013 intitolato Danni collaterali. Disuguaglianze sociali nell’età globale, il compianto sociologo polacco Zygmunt Bauman ha scritto:
Leggi tuttoDa più parti si sente spesso ripetere che il “campo largo” non è una somma! Certamente non è una sottrazione:
Leggi tuttoNel testo aureo, edito da Einaudi nel 1995, dal titolo Eguaglianza e libertà, Norberto Bobbio scriveva: «Nonostante quel che è
Leggi tuttoI fatti. La Repubblica di mercoledì 22 giugno del 2022 ha titolato, a tutta pagina: “Polvere di 5 Stelle”. Non
Leggi tuttoSe la sedia si alza insieme a te, è un chiaro segno dell’estate. La rappresentazione plastica dell’afa più micidiale (che
Leggi tuttoIn psicologia il trauma è una perturbazione, uno sconvolgimento del cosiddetto stato psichico (ammesso che esista davvero “uno” stato psichico)
Leggi tutto