Test, tamponi e vecchi merletti
Da una semplice analisi della maggioranza degli articoli di stampa usciti nelle ultime cinque settimane, abbiamo dedotto che ormai i
Leggi tuttoParole d’attualità
Da una semplice analisi della maggioranza degli articoli di stampa usciti nelle ultime cinque settimane, abbiamo dedotto che ormai i
Leggi tuttoHo appreso da Disma Marino che il tempo storico dell’avvento del marxismo si suddivide in fasi. C’è la prima fase
Leggi tuttoQuante aziende riapriranno, e come, da maggio? E quante sono già aperte? Uno studio della Fiom ci dice che in
Leggi tuttoInsegnare a distanza ai tempi del coronavirus ha dimostrato la validità del detto di necessità virtù, e si può dire che
Leggi tuttoIl vecchio golden power, in effetti, esiste già. Nasce addirittura nel 2012 (D.L. 15 marzo 2012, n. 21). Oggi, nel
Leggi tuttoQualche giorno fa leggo su Libero un articolo-intervista di Francesco Specchia a Massimo Cacciari, definito “vivido intellettuale”. E fin qui
Leggi tuttoKarl Marx non è stato soltanto un filosofo; è stato anche un lucido analista della società. Ovviamente della società a lui
Leggi tuttoÈ stata la pandemia del Covid-19 a rivelare, a tutti, che la sanità pubblica era in forte crisi. Tra Italia
Leggi tuttoDifficile dire cosa poteva essere fatto meglio. A meno che non si voglia sfruttare l’occasione del coronavirus per fare politica
Leggi tuttoArbasino è stato sia Bouvard che Pécuchet, ma anche, e soprattutto, un cattivissimo, velenoso Flaubert. Collezionista delle deviazioni dell’animo contemporaneo,
Leggi tutto