Michel Houellebecq, Serotonina, La Nave di Teseo, Milano 2019, pagg. 332, 19,00 euro.
Una recensione onesta all’ultimo romanzo di Michel Houellebecq potrebbe partire dal pompino. Alle pagine 60 e 61, l’autore, per bocca
Leggi tuttoUna recensione onesta all’ultimo romanzo di Michel Houellebecq potrebbe partire dal pompino. Alle pagine 60 e 61, l’autore, per bocca
Leggi tuttoVorrei dire a Mara Venier che: o sono “solo canzonette” o è “lo specchio del Paese”. Mai una volta che
Leggi tuttoUn libro d’esordio che lascia il segno: “Viaggiamo per il mondo lungo sentieri disegnati molto tempo prima che nascessimo. Fin
Leggi tutto“Non so cosa mi sia preso”, fu la giustificazione di uno degli assassini. Nessuno sostenne di aver soltanto eseguito gli
Leggi tuttoa cura di Alessandro Agostinelli No Directions Home In Italia, nei Settanta, si realizza tutto quello che si preannunciava nei
Leggi tuttoa cura di Manuele Masini MÁRIO, LE CHAT “Mário, le Chat” era una tela di Maria Helena Vieira da Silva,
Leggi tuttoa cura di Afo Sartori Suonatore di sax Il jazz in Maremma si chiama Stefano “Cocco” Cantini, suonatore di sax
Leggi tuttoa cura di Marcello Cella e Elena Pinori La partita di golf Il Che era un uomo austero, non amava
Leggi tuttoa cura di Roberto Veracini Una diversa concezione del mondo Per me fu uno sconvolgimento. Io, formato in una cultura
Leggi tuttoa cura di Giovanni Maria Tosatti Pontedera Vorrei fare di quest’intervista una piccola scalata. E allora come tu m’insegni dobbiamo,
Leggi tutto