Sospesi dell’anima di una pittrice astratta
L’artista pisana Annalisa Matucci, porta avanti da anni una ricerca pittorica che affonda le radici nell’astrazione, un genere espressivo che
Leggi tuttoL’artista pisana Annalisa Matucci, porta avanti da anni una ricerca pittorica che affonda le radici nell’astrazione, un genere espressivo che
Leggi tutto6 agosto 2017. Alle 9:30 ricevo un messaggio da un certo Marco Giaconi che, come me, aveva concluso la Normale
Leggi tuttoIl 27 luglio 2005 ci lasciava Franco di Francescantonio, grande attore e maestro del teatro italiano. Molte persone ancora lo
Leggi tuttoCinquantun’anni prima che Karl Marx e Friedrich Engels scrivessero il loro Manifesto (1848), Johann Wolfagang von Goethe dava alle stampe
Leggi tuttoI Talebani (o Talibani, con la ‘i’ anziché la ‘e’) sono un’importante setta estremista islamica, al potere in Afghanistan dal
Leggi tuttoEsterno mattino: sono le sei, è il 20 febbraio 1981, freddo, alba livida ma in argenteo stato di grazia, insomma
Leggi tuttoA Parigi, il 18 gennaio del 1925, nasceva Gilles Deleuze. Probabilmente, a un secolo esatto dalla sua venuta al mondo,
Leggi tuttodi Yuleisy Cruz Lezcano I valori sociali e culturali giocano un ruolo cruciale nella definizione di ciò che significa essere
Leggi tutto«Comprendere ciò che è, è il compito della filosofia, poiché ciò che è, è la ragione. Per quel che concerne
Leggi tuttoIl Capitale nell’Antropocene è come dire Elly Schlein e Saito Kohei. Il confronto è diretto: la segretaria del partito che aveva
Leggi tutto