Massimo Cacciari, Icone della legge, Adelphi 1985-2025, riedizione
Massimo Cacciari, in questa nuova edizione riveduta del suo Icone della legge, si aggira intorno al concetto di improprio. Ciò
Leggi tuttoMassimo Cacciari, in questa nuova edizione riveduta del suo Icone della legge, si aggira intorno al concetto di improprio. Ciò
Leggi tuttoStato-Chiesa, potere civile-potere ecclesiastico, diritto-etica, diritto-religione: l’ordito obliquo della storia della laicità si inserisce, volta per volta, all’interno di tutte
Leggi tuttoNel 1994, Antonio Tabucchi pubblicò un romanzo dal titolo Sostiene Pereira. In esso si raccontava di un uomo anziano, ridotto a
Leggi tuttoA mia sorella Ilaria, che mi sopporta da 46 anni «Anche i conflitti bellici più drammatici hanno sullo sfondo l’impossibilità
Leggi tuttoGiovane avvocato ebreo, ateo, comunista, dotato di un QI pari a 158, celibe, senza prole, maniaco sessuale ma, soprattutto, nevrotico,
Leggi tutto«La supremazia di un gruppo sociale si manifesta in due modi, come dominio e come direzione intellettuale e morale. Un
Leggi tuttoLeone XIV, dalla Loggia delle Benedizioni di San Pietro, ha letto un discorso che, diversamente da quello di Giorgio VI
Leggi tutto«È la politica che dà consistenza e significato al nostro mondo, senza di essa tutto finisce» scrive Michele Ciliberto in
Leggi tuttoL’ultimo film di David Cronemberg può essere letto ad almeno quattro livelli. The Schrouds – Segreti sepolti rappresenta il tentativo,
Leggi tuttoScrive Massimo Recalcati su Repubblica del 18 aprile: «Nessun dubbio e nessun tentennamento: l’altro – l’ebreo, la donna, la società,
Leggi tutto