Paola Massoni, Sinfonia di un bosco in rivolta, Transeuropa, Massa 2024
Che poi qualcuno potrebbe dire che il titolo, Sinfonia di un bosco in rivolta, è normale visto che a scrivere
Leggi tuttoChe poi qualcuno potrebbe dire che il titolo, Sinfonia di un bosco in rivolta, è normale visto che a scrivere
Leggi tuttoIl testo di Macciò mi ha costretto a fare i conti con due ricordi, con due episodi della mia formazione:
Leggi tuttoMichele Serra, si veda l’Amaca pubblicata su Repubblica sabato 17 giugno, racconta la meraviglia, i sorrisi, l’entusiasmo da ritrovata libertà,
Leggi tuttoIl fanatismo non è solo radicalità e intransigenza nel difendere quello in cui si crede, ma soprattutto non accorgersi di
Leggi tuttoStamani, appena alzato, niente bella ciao, ma una riflessione che mi è arrivata improvvisa: il Sessantotto, tanto per fare di
Leggi tuttoGiovanni Taddei è stato mio allievo, in quarta e in quinta Istituto Tecnico, in quel di San Miniato, il paese
Leggi tuttoBailamme è uscito, per la prima volta, nel 1983. Questa di cui mi occupo e discuto criticamente adesso è la
Leggi tuttoConosco Lorenzo Greco da tempi lontanissimi. Siamo stati allievi della Facoltà di Lettere e Filosofia in quel di Pisa negli
Leggi tuttoDa settembre il catalogo ETS si è arricchito di un volume interamente dedicato a Puccini. Scritto, carezzato e arricchito con
Leggi tuttoSiccome le vicende esistenziali (pene e gioie amorose, indicate aggettivando i nomi e, a volte, i cognomi delle diverse ancelle
Leggi tutto