Giuseppe Berto, Elogio della vanità, Edizioni Settecolori 2023, pag. 80
Porta la data Roma, aprile-maggio 1965, il dattiloscritto che Giuseppe Berto (1914-1978) inviò allora alla casa editrice Rizzoli, ricevendone gli
Leggi tuttoPorta la data Roma, aprile-maggio 1965, il dattiloscritto che Giuseppe Berto (1914-1978) inviò allora alla casa editrice Rizzoli, ricevendone gli
Leggi tuttoNon è la prima volta che Selma Lagerlöf – 1858/1940, la prima donna ad avere ricevuto il Nobel della Letteratura
Leggi tuttoSul fondo di una stretta valle del Galles dove il sole arriva a fatica, c’è una miniera di carbone che
Leggi tutto“Irina Kosenko, classe 1958, tornò a Kiev da sua figlia nel 2018. Era diventata nonna.” Così scrive Stefania Nardini nel
Leggi tutto“Il 4 maggio di tutti gli anni, a bordo della Fiat 1500 del papà, dopo avere comprato allo Zio un
Leggi tutto“Est modus in rebus. C’è una legge nella natura. Ci sono limiti oltre i quali non si può essere nel
Leggi tuttoAbbiamo lasciato Morris Bird III, il protagonista di Tutto quello che per poco non è successo (Nutrimenti 2022), che cerca
Leggi tutto“La vita deve essere l’unico scopo/lo so […] perché lo scopo non può essere/morire, semmai vivere in modo che/la morte
Leggi tuttoA fine ottocento un’antica famiglia aristocratica della Beira, i Maia, “si era ridota a due membri soltanto: il
Leggi tuttoAbbiamo lasciato in un’isoletta a sud delle Lofoten un’unica famiglia che prende il nome dall’isola stessa, Barroy. Questo nel
Leggi tutto