Il tramonto della democrazia
Nel 1932, il giurista tedesco Carl Schmitt diede alle stampe il suo celebre saggio Il concetto di «politico». La distinzione
Leggi tuttobiografie
Nel 1932, il giurista tedesco Carl Schmitt diede alle stampe il suo celebre saggio Il concetto di «politico». La distinzione
Leggi tuttoCinquant’anni di dominio incontrastato sulla Siria, di cui quasi quattordici nel vortice di una guerra civile. Tutto questo è stato spazzato via
Leggi tuttoRispetto all’isteria che ha accolto l’esito del referendum sulla Brexit e l’elezione di Donald Trump nel 2016, la reazione dell’establishment
Leggi tuttoSpero di sbagliarmi, ma siamo all’inizio di un periodo molto brutto ed è tardi per accorgersene. L’ammiraglio Rob Bauer, presidente
Leggi tuttoa cura di Alessandro Agostinelli No Directions Home In Italia, nei Settanta, si realizza tutto quello che si preannunciava nei
Leggi tuttoa cura di Manuele Masini MÁRIO, LE CHAT “Mário, le Chat” era una tela di Maria Helena Vieira da Silva,
Leggi tuttoa cura di Afo Sartori Suonatore di sax Il jazz in Maremma si chiama Stefano “Cocco” Cantini, suonatore di sax
Leggi tuttoa cura di Marcello Cella e Elena Pinori La partita di golf Il Che era un uomo austero, non amava
Leggi tuttoa cura di Roberto Veracini Una diversa concezione del mondo Per me fu uno sconvolgimento. Io, formato in una cultura
Leggi tuttoa cura di Giovanni Maria Tosatti Pontedera Vorrei fare di quest’intervista una piccola scalata. E allora come tu m’insegni dobbiamo,
Leggi tutto