Arto Paasilinna, Un uomo felice, Iperborea 2021, pag. 224, € 17,00. Traduzione dal Finlandese di Nicola Rainò
Secondo la leggenda sembra che un certo Vorananen, comandante del plotone dei Rossi, nel 1918, al tempo della guerra civile
Leggi tuttoRecensioni e consigli di lettura
Secondo la leggenda sembra che un certo Vorananen, comandante del plotone dei Rossi, nel 1918, al tempo della guerra civile
Leggi tuttoSi incrocia una verità scritta nella bandella di questo libro che fornisce la chiave del tono stesso della raccolta di
Leggi tuttoL’undici marzo 2011, dopo una forte scossa di terremoto, un’onda di tsunami di trentasei metri colpisce la regione del Tohotu,
Leggi tuttoDa settembre il catalogo ETS si è arricchito di un volume interamente dedicato a Puccini. Scritto, carezzato e arricchito con
Leggi tutto«Da un granello di sabbia / unico e raro / nasce il deserto». (Moncef Ouhaibi). Si apre con questa citazione
Leggi tutto«Il Pci era una bestia particolare, così l’aveva costruita Togliatti nel secondo dopoguerra. Prima del ’45 era stata un’organizzazione di
Leggi tuttoLa raccolta di Federico Rossignoli, triestino, musicista e concertista, si apre con questi versi “Nulla vale la vita/ma vale tramandare/l’urlo
Leggi tuttoQuesti sono tre libri che compongono un progetto critico-editoriale di spessore nell’ambito del settecentenario della morte di Dante Alighieri. La
Leggi tuttoSiccome le vicende esistenziali (pene e gioie amorose, indicate aggettivando i nomi e, a volte, i cognomi delle diverse ancelle
Leggi tuttoTorniamo a leggere un po’ di fondamentali. Non per studio, ma per piacere di scoprire (o riscoprire) una voce nitidissima
Leggi tutto