Daniel Filoni, Figure di una vita, Edizioni ETS 2024, pag. 56.
Un viaggio a ritroso a recuperare le figure che lo hanno accompagnato sul cammino, e allo stesso tempo un percorso
Leggi tuttoRecensioni e consigli di lettura
Un viaggio a ritroso a recuperare le figure che lo hanno accompagnato sul cammino, e allo stesso tempo un percorso
Leggi tuttoE’ difficile stabilire l’appartenenza del lavoro di Michele Porcelli a un genere preciso. Il direttore della collana dove il libro
Leggi tuttoIl racconto della storia è lineare e “avviene” quasi sempre dentro l’ordito di una vita vissuta sotto la soglia di
Leggi tuttoSei mesi per attraversare due volte la calotta polare, da ovest a est e ritorno, fino oltre il settantasettesimo
Leggi tuttoPaolo Ruffilli è uno dei nostri autori più prolifici. Nella sua attività letteraria spazia tra poesia, narrativa e traduzione. Certamente
Leggi tuttodi Leonardo Taverni Osicran o dell’Antinarciso di Saverio Bafaro – quarto libro del poeta, dopo Poesie alla madre, Eros corale e Poesie del terrore – rappresenta
Leggi tuttoSi può rimanere a lungo a chiederci se è la gioia che ci tende un assedio o se siamo noi
Leggi tuttoHo ricevuto il libro Quei giorni in Provenza, di Alessandro Bencivenni e Patrizia Busacca. Non sempre si conoscono gli autori
Leggi tuttoBruxelles, a fine gennaio. Le foglie sono quelle di platano. Quando cadono impiegano settimane a sfaldarsi, se nel frattempo non
Leggi tuttoNon è facile oggi stabilire che cosa sia poesia, in assenza di sicuri canoni di riferimento e davanti a una
Leggi tutto