Martino Marangoni, NONNI’S PARADISO – AN OLIVE TREE STORY, Danilo Montanari Editore & Eriskay Connection, 2016, Euro 32
Nonni non è mai più tornata a New York. Come si fa a tornare in qualsiasi città, anche fosse New
Leggi tuttoRecensioni e consigli di lettura
Nonni non è mai più tornata a New York. Come si fa a tornare in qualsiasi città, anche fosse New
Leggi tuttoDodici sono i racconti di Assurdità, primo impegno letterario di Nicolò Ferrari, versiliese, classe ’99. Ha idee chiare sul genere
Leggi tuttoHo conosciuto Alessandro Canzian anni fa a un convegno sull’editoria poetica. Era giovane e aveva voglia di capire, di fare,
Leggi tuttoCi sono luoghi dove torno sempre volentieri, ma dove non abiterei mai. A Volterra c’è troppa aria, c’è troppo cielo
Leggi tuttoNon avevo mai incontrato una scrittore che sapesse giocare con la lingua come Antonio Emilio Leite Couto, in arte Mia.
Leggi tuttoDiversi il momento storico ed il contesto in cui prendono vita le sei storie di Denise Ciampi, diverso anche il
Leggi tuttoNel mare non ci sono i coccodrilli, ma per quei ragazzini afghani che trovano il coraggio di passare dalle coste
Leggi tuttoLa salvezza di Frida Kahlo è stata senza dubbio la sua pittura. Frida dipinge per raccontarsi, come fa uno scrittore
Leggi tuttoPremesso che Franz Kafka è nato a Praga, sotto l’impero Austro Ungarico nel 1883 ed è morto nel 1924, il
Leggi tuttoChi ha letto I pesci non hanno gambe, dello stesso autore (Reykjavìk 1963), uscito per Iperborea nel 2015, ha avuto
Leggi tutto