Tutti contro
Stefano Tacconi chiede e ottiene un alloggio popolare. Simone Cristicchi chiede e ottiene consenso intorno a una malattia. Una Mini
Leggi tuttoStefano Tacconi chiede e ottiene un alloggio popolare. Simone Cristicchi chiede e ottiene consenso intorno a una malattia. Una Mini
Leggi tuttoCon una strana torsione, Massimo Cacciari – intervistato da Concetto Vecchio su La Repubblica – ha affermato che «i grandi
Leggi tuttoÈ davvero strano. La nostra Corte Costituzionale non ama affatto la filosofia. Con riferimento al rigetto del referendum sull’autonomia differenziata
Leggi tuttoA Parigi, il 18 gennaio del 1925, nasceva Gilles Deleuze. Probabilmente, a un secolo esatto dalla sua venuta al mondo,
Leggi tutto«Cosa significa concretamente coltivare fiducia in un tempo segnato, oltre che dalle guerre, da squilibri, da conflitti? Vi è bisogno
Leggi tuttoNel 1932, il giurista tedesco Carl Schmitt diede alle stampe il suo celebre saggio Il concetto di «politico». La distinzione
Leggi tuttoIl Capitale nell’Antropocene è come dire Elly Schlein e Saito Kohei. Il confronto è diretto: la segretaria del partito che aveva
Leggi tuttoLa figura del saggio ha contrassegnato la storia antica. Lo Sciamano, nelle tribù primitive, non era altro che questo. Qualsiasi
Leggi tuttoLa Costituzione Italiana, all’articolo 22, sancisce che: «Nessuno può essere privato, per motivi politici, della capacità giuridica, della cittadinanza, del
Leggi tuttoDunque: occorre predisporre «quanto è necessario» per compiere una determinata operazione: «E’ tempo di prepararci a governare». Elly Schlein ha
Leggi tutto