Mario De Caro e l’epifenomeno
Effetti collaterali. Conseguenze impreviste – come non la serendipità. Collaterali e secondari. In fondo un crimine è sempre la contrapposizione
Leggi tuttoEffetti collaterali. Conseguenze impreviste – come non la serendipità. Collaterali e secondari. In fondo un crimine è sempre la contrapposizione
Leggi tutto1. Contestualizzare il contesto. La popolazione di Pietrogrado si «sollevò» nei cinque giorni intercorsi tra il 22 e il 27
Leggi tuttoItalia e il Covid-19 del 2020. In discoteca ci hanno tolto i balli veloci e quelli lenti. Ci vedi bene?
Leggi tutto1. «Beagle». Luglio 1837, Londra; un navigante di nome Charles Darwin si imbarca. Nove mesi prima (nel novembre del 1836) Darwin
Leggi tuttoIndia. Foresta di Gir. Stato indiano del Gujarat. Tra il Pakistan e la zona Nord dell’India. A nord dell’Iran. Slittamenti
Leggi tutto“Delle vecchie fa conquista/Pel piacer di porle in lista”diceva Leporello di Don Juan. Che piacere è quello di mettere in
Leggi tuttoFerruccio De Bortoli nel suo libro Ci salveremo. Appunti per una riscossa civica, parte da un dato: oltre 5 milioni
Leggi tuttoDavid Quammen in Spillover. L’evoluzione delle pandemie (traduzione di Luigi Civalleri) parte da Brisbane, Australia. E inizia constatando che esistono “certe
Leggi tuttoA Paolo Arecchi Secondo Emanuele Severino (Brescia, 26 febbraio 1929 – Brescia, 17 gennaio 2020) scrivequesto suo Testimoniando il destino(Adelphi,
Leggi tuttoLeggo su Libero una riflessione di Vittorio Feltri che merita di essere commentata. Si tratta di una riflessione sul transito da
Leggi tutto