“Cafarnao – Caos e miracoli” (di N. Labaki, LIB 2018)
Alla vigilia della chiusura del festival di Cannes 2019, merita una menzione questo film libanese, Gran Premio della Giuria nel
Leggi tuttoAlla vigilia della chiusura del festival di Cannes 2019, merita una menzione questo film libanese, Gran Premio della Giuria nel
Leggi tuttoScrivo questo pezzo a braccio, non potendo verificare su internet per motivi tecnici tutti i dati. Potrebbe apparire sorprendente che
Leggi tuttoAi cinema La Compagnia e Stensen di Firenze, insieme all’Alfieri e all’Odeon i nuclei più vitali di cultura cinematografica della
Leggi tuttoAssociata spesso, diremmo a torto, alla Nouvelle Vague di cui sarebbe stata l’unica figura femminile (non se ne vedono particolari connessioni),
Leggi tuttoIl latino è una lingua morta? Se lo è – ed è legittimo pensarlo – si faccia il piacere di
Leggi tuttoStanley Kubrick (New York, 26 luglio 1928-St Albans, 7 marzo 1999), di origine ebraiche, morto venti anni fa dopo l’ultimo
Leggi tuttoHa vinto la statuetta come miglior film 2019, per il miglior attore non protagonista e per la migliore sceneggiatura originale.
Leggi tuttoBruno Ganz, nato a Zurigo nel 1941, il più famoso attore svizzero, uno dei più stimati della scena internazionale, insignito
Leggi tuttoI 12 anni del titolo sono anni bui della storia dell’Uruguay, piccolo paese dell’America Latina, la cui vicenda è nota a partire
Leggi tuttoPer circa mezzora questo film, diretto e sceneggiato da Olivier Assayas (1955, autore eclettico per varietà di stili e temi,
Leggi tutto