I chiaroscuri di Malick (Knight of Cups, USA 2015)
La noia non può essere un parametro di giudizio serio per valutare una pellicola. Tarkowski e Anghelopulos ne sarebbero seriamente
Leggi tuttoLa noia non può essere un parametro di giudizio serio per valutare una pellicola. Tarkowski e Anghelopulos ne sarebbero seriamente
Leggi tuttoA seguito della vittoria col nero nella ottava partita sul totale di dodici Sergej Karjakin conduce adesso col punteggio di
Leggi tuttoSi gioca a New York (dove i media seguono con grande interesse l’evento) fino al 30 novembre la finalissima per
Leggi tuttoAll’interno del ciclo Sex & Story, in programmazione al Teatro della Compagnia di Firenze nel quadro dei “Cinquanta giorni di
Leggi tuttoIn una città che ha conosciuto un gravissimo fenomeno di spegnimento dei riflettori, di chiusura nel corso degli ultimi lustri
Leggi tuttoFrançois Ozon (Parigi 1967) è uno degli autori francesi più quotati. La sua fama si lega (oltre e dopo il primo successo
Leggi tuttoTra le vibrazioni e gli squilli di cellulari a cui nessuno risponde, una sorta di ossessivo e simbolico sottofondo sonoro, trascorrono
Leggi tuttoSi è chiusa il 10 settembre la 73a edizione del Festival del Cinema di Venezia. Mi soffermerò qui soltanto sul
Leggi tuttoTra il 31 agosto e il 10 settembre si tiene al Lido l’edizione 2016 del Festival del Cinema, sotto la
Leggi tuttoIL RAZZISMO NEGLI USA E I SUOI ANTICORPI Nel 1962 l’eclettico, genialoide e iperattivo Roger Corman (Detroit 1926-), regista e produttore
Leggi tutto