“Silence” (M. Scorsese, USA-JPN-TAIWAN 2016)
Nel 1963 Ingmar Bergman ci regalava uno dei suoi film più belli (e meno noti): Il silenzio (Tystnaden). Lì il
Leggi tuttodi Giovanni A. Cecconi
Nel 1963 Ingmar Bergman ci regalava uno dei suoi film più belli (e meno noti): Il silenzio (Tystnaden). Lì il
Leggi tuttoSe non si trattasse di una storia vera caratterizzata anche da una consistente critica della freddezza delle gerarchie burocratiche, a dispetto
Leggi tuttoSi parla di Xavier Dolan, il regista del Quebec (nato a Montreal nel 1989), ormai di culto presso tanti giovani
Leggi tuttoThomas Carlyle Ford (nato nel 1961, vedi fotografia) è innanzitutto uno stilista e un designer di straordinario successo. Esattamente nel
Leggi tuttoLa noia non può essere un parametro di giudizio serio per valutare una pellicola. Tarkowski e Anghelopulos ne sarebbero seriamente
Leggi tuttoAll’interno del ciclo Sex & Story, in programmazione al Teatro della Compagnia di Firenze nel quadro dei “Cinquanta giorni di
Leggi tuttoIn una città che ha conosciuto un gravissimo fenomeno di spegnimento dei riflettori, di chiusura nel corso degli ultimi lustri
Leggi tuttoFrançois Ozon (Parigi 1967) è uno degli autori francesi più quotati. La sua fama si lega (oltre e dopo il primo successo
Leggi tuttoTra le vibrazioni e gli squilli di cellulari a cui nessuno risponde, una sorta di ossessivo e simbolico sottofondo sonoro, trascorrono
Leggi tuttoSi è chiusa il 10 settembre la 73a edizione del Festival del Cinema di Venezia. Mi soffermerò qui soltanto sul
Leggi tutto