Addio a Robert Redford
La sua ultima apparizione sul grande schermo è stata in Avengers Endgame (2019), in un cameo. Ma alle scene aveva
Leggi tuttoLa sua ultima apparizione sul grande schermo è stata in Avengers Endgame (2019), in un cameo. Ma alle scene aveva
Leggi tuttoEmpedocle, Anassagora, Leucippo e Democrito vengono considerati filosofi pluralisti. Il summit della Sco (Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai) a
Leggi tutto«Viviamo in un’epoca in cui le molte piccole ingiustizie alle quali noi tutti siamo stati fin troppo pronti a rassegnarci,
Leggi tuttoEcco di nuovo l’unico vero festival di libri e editori che si tiene in un’isola. Elba Book, giunto all’undicesima edizione,
Leggi tuttoStato-Chiesa, potere civile-potere ecclesiastico, diritto-etica, diritto-religione: l’ordito obliquo della storia della laicità si inserisce, volta per volta, all’interno di tutte
Leggi tuttoNel 1994, Antonio Tabucchi pubblicò un romanzo dal titolo Sostiene Pereira. In esso si raccontava di un uomo anziano, ridotto a
Leggi tutto«La supremazia di un gruppo sociale si manifesta in due modi, come dominio e come direzione intellettuale e morale. Un
Leggi tutto«È la politica che dà consistenza e significato al nostro mondo, senza di essa tutto finisce» scrive Michele Ciliberto in
Leggi tuttoL’artista pisana Annalisa Matucci, porta avanti da anni una ricerca pittorica che affonda le radici nell’astrazione, un genere espressivo che
Leggi tutto6 agosto 2017. Alle 9:30 ricevo un messaggio da un certo Marco Giaconi che, come me, aveva concluso la Normale
Leggi tutto