Testamenti traditi. Canfora e Lenin
«Nel 1925, quando nella Postfazione alla prima edizione del Processo pubblicò le due lettere che sono considerate il testamento di
Leggi tutto«Nel 1925, quando nella Postfazione alla prima edizione del Processo pubblicò le due lettere che sono considerate il testamento di
Leggi tutto«Persi le forze mie persi l’ingegno/la morte mi è venuta a visitare» cantava Giovanna Marini di Pier Paolo Pasolini subito
Leggi tuttoFirenze. Piazza San Lorenzo. Verso la scalinata, il monumento a Giovanni delle Bande Nere. Poco più là il sindaco di
Leggi tuttoIl Festival del Viaggio è stato il primo in Italia dedicato al tema. Fu fondato a Pisa nel 2006 e
Leggi tuttoLa sua ultima apparizione sul grande schermo è stata in Avengers Endgame (2019), in un cameo. Ma alle scene aveva
Leggi tuttoEmpedocle, Anassagora, Leucippo e Democrito vengono considerati filosofi pluralisti. Il summit della Sco (Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai) a
Leggi tutto«Viviamo in un’epoca in cui le molte piccole ingiustizie alle quali noi tutti siamo stati fin troppo pronti a rassegnarci,
Leggi tuttoEcco di nuovo l’unico vero festival di libri e editori che si tiene in un’isola. Elba Book, giunto all’undicesima edizione,
Leggi tuttoStato-Chiesa, potere civile-potere ecclesiastico, diritto-etica, diritto-religione: l’ordito obliquo della storia della laicità si inserisce, volta per volta, all’interno di tutte
Leggi tuttoNel 1994, Antonio Tabucchi pubblicò un romanzo dal titolo Sostiene Pereira. In esso si raccontava di un uomo anziano, ridotto a
Leggi tutto