Cosa fare a Francoforte quando sei morto
Nel 1974 l’epistemologo statunitense Thomas Nagel pubblicò un saggio – peraltro, oggi molto celebre – dal titolo: Che cosa si
Leggi tuttoNel 1974 l’epistemologo statunitense Thomas Nagel pubblicò un saggio – peraltro, oggi molto celebre – dal titolo: Che cosa si
Leggi tuttoMassimiliano Allegri ci tiene a qualificare la sua origine livornese: “A scuola andavo male: volevo fare il preside, non lo
Leggi tutto«Hitler aveva ragione. Voi comunisti senza contraddittorio camuffate la storia e la state riscrivendo: ma ora finalmente possiamo dire la
Leggi tuttoDefinizione di rimpianto: «Ricordo dolente e nostalgico di qualcuno o qualcosa che si è perduto». Ma anche: «Doloroso rammarico specie
Leggi tuttoLa pizza è un alimento meraviglioso. Nella forma come la conosciamo oggi, più o meno simile in tutto il mondo,
Leggi tuttoLe monarchie ereditarie europee hanno ormai un ruolo essenzialmente cerimoniale. Ad oggi ne rimangono dieci: sette regni (Danimarca, Norvegia, Svezia, Regno Unito, Spagna,
Leggi tuttoRAI Play in questi ultimi mesi ha avuto il pregio di ospitare sulla propria piattaforma online le sette meraviglie cinematografiche
Leggi tuttoÈ crollato radicalmente il dominio della lingua inglese nella musica pop. Storicamente in Italia, solo il 30% delle prime dieci ‘hits’ dell’anno sono state opera di artisti italiani. Poi, improvvisamente,
Leggi tuttoIn crescita gli italiani che leggono: nel 2023 sono il 74% le persone tra i 15 e i 74 anni che
Leggi tuttoOggi non riesco a scrivere nulla che sia degno di ricordare l’amico Sergio Staino, così lascio che qui sotto sia
Leggi tutto