Liliana Nechita, L’imperatrice, FVE Editori 2021, pag. 190, € 15,00
La suocera è Olga, un nome non frequente nella Romania della prima metà del ‘900. Elena, la nuora che racconta
Leggi tuttoRecensioni e consigli di lettura
La suocera è Olga, un nome non frequente nella Romania della prima metà del ‘900. Elena, la nuora che racconta
Leggi tuttoFare ricerca è una delle attività più complesse e più soddisfacenti. Ci si immerge in un composto in cui tutti
Leggi tuttoLui, Fabrizio, è uno sceneggiatore importante; lei, Angelita, fa la giornalista. Lui l’ha amata tanto. Si sono conosciuti all’interno di
Leggi tuttoC’è una casa che “rimane solida/ da più di cent’anni” e mani che si attardano sul cancello, lo sguardo che
Leggi tuttoQuesto è un romanzo che dimostra come non serva essere grandi scrittori. Il soggetto della storia, il suo personaggio è
Leggi tuttoDal Falterona al mare ci accompagna il giornalista Mario Lancisi, toccando i luoghi della Toscana che Dante ha citato nella
Leggi tutto(Tra gli altri), nove personaggi squinternati, complessi, articolati, ossessionati, macinati «In precario equilibrio tra illuminazione a paranoia», alcuni dei quali
Leggi tuttoSa scandagliare l’animo umano fino al profondo, senza timore di trovare il buio e la paura, ma cerca la bellezza
Leggi tuttoAll’inizio c’è un uomo (un soggetto) che «lancia uno sguardo» su un altro uomo (un oggetto che, però, è ovviamente
Leggi tuttoI dati storici ufficiali sono di circa 10mila morti, mettendo insieme le vittime del 1943 e quelle del 1945, mentre
Leggi tutto