Carlo Galli, Forme della critica. Saggi di filosofia politica, Il Mulino 2020, pp.288
Se intesa come astrazione, la filosofia ha un suo proprio limite: la prassi. Carlo Galli nel suo nuovo libro sulle
Leggi tuttoRecensioni e consigli di lettura
Se intesa come astrazione, la filosofia ha un suo proprio limite: la prassi. Carlo Galli nel suo nuovo libro sulle
Leggi tutto“La maggior parte dei morti tace. Per i poeti non è così. I poeti continuano a parlare” scrive Cees Nooteboom
Leggi tuttoUn romanzo conturbante, per definirlo con un’unica parola, Il turno di Grace, di William Wall, scrittore che vive tra l’Irlanda
Leggi tuttoCi sono otto frame (otto pacchetti) strutturati in «informazioni» che assumono una rilevanza strategica e tattica in questo Realtà di
Leggi tuttoMorellini editore ha avuto una grande idea. Un prodotto dell’editoria turistica che mancava: la Guida al turismo industriale. È giusto,
Leggi tuttoIsraele è al punto di non ritorno. il 23 marzo prossimo si terranno le quarte elezioni politiche in soli due
Leggi tuttoUn’autobiografia presentata come prima edizione, dalle grandi aspettative. Poi, a pagina 143, nelle conclusioni dell’autore, si scopre che è già
Leggi tutto“A chi semina, a chi raccoglie,/ a voi e alle mie metamorfosi”: la dedica contiene la sintesi del pensiero ed
Leggi tuttoEmigrato da giovane dalla Calabria ad Amburgo, dopo essersi fatto conoscere in Germania come narratore, nel 2012 Carmine Abate ha
Leggi tuttoPiù che un libro, questo di Michel Platini, è una memoria, una testimonianza, un j’accuse al mondo del calcio. Non di
Leggi tutto