Gianni Vattimo, Il soggetto e la maschera, Bompiani, Milano 2003, pagg. 374, 12 euro
Gianni Vattimo nel suo vecchio libro Il soggetto e la maschera. Nietzsche e il problema della liberazione (Bompiani, Milano, 2003) affronta
Leggi tuttoRecensioni e consigli di lettura
Gianni Vattimo nel suo vecchio libro Il soggetto e la maschera. Nietzsche e il problema della liberazione (Bompiani, Milano, 2003) affronta
Leggi tuttoPrende forza dagli elementi primari, aria, acqua, terra, fuoco, la poesia di Alma Spina, che ha la bellezza assolata della
Leggi tutto«La storia dell’umanità è storia di dissensi» afferma il filosofo del marxismo italiano Diego Fusaro. In questo suo Pensare altrimenti
Leggi tuttoCom’è che un pezzo di carta diventa del denaro? Rispondono a questa domanda John R. Searle e Maurizio Ferraris nel
Leggi tuttoConosciamo la competenza e la precisione di Stefano Ardito, il suo modo al tempo stesso razionale e appassionato di scoprire
Leggi tuttoDopo cento lentissime pagine di bravura smisurata nel descrivere il rapporto simbiotico tra il Boga, un tagliatore di giunchi «con
Leggi tutto«Ciascun trauma non si limita al presente della sua mortificazione ma per l’individuo che lo subisce si emenda in un
Leggi tuttoÈ scandito in tre tempi questo nuovo romanzo di Michele Cocchi. Tre capitoli ognuno dedicato al primo piano di alcuni
Leggi tuttoDopo un’infanzia travagliata e una giovinezza segnata da gravi perdite affettive, Stig Dagerman (1923-1954) si fece apprezzare presto come
Leggi tuttoChe scena memorabile! Autunno 1989. Mentre migliaia di tedeschi dell’Est si spostano in massa verso l’Ovest, un giovane poeta marcia
Leggi tutto