Stéphanie Hochet, Un romanzo inglese, Voland, 2017, pag. 126, € 15,00
Componiamo con questa segnalazione e con quella della scorsa settimana, dedicata a Nora Ikstena, un dittico dedicato a due delle
Leggi tuttoRecensioni e consigli di lettura
Componiamo con questa segnalazione e con quella della scorsa settimana, dedicata a Nora Ikstena, un dittico dedicato a due delle
Leggi tuttoNon saremo mai abbastanza grati agli scrittori capaci di raccontarci le profondità dell’uomo e insieme le grandi vicende a cui
Leggi tuttoIl titolo rimanda volutamente alle Opinioni di un clown di Heinrich Boll, ma Lorenzo Beccati dà la parola ad un
Leggi tuttoIl tempo della vita scivola dalle nostre mani, inesorabile, si legge tra i versi di Luca Lanfredi. C’è un momento
Leggi tuttoNoi che amiamo il Pascoli (perché ha innovato, come prodromo germogliativo, la lirica italiana verso le poetiche novecentesche) cogliamo nelle
Leggi tuttoUn libro in memoria. Una raccolta di saggi, testimonianze, ricordi di uno dei motori intellettuali e culturali di Firenze: Maurizio
Leggi tuttoQuando in un Paese si avvicinano le elezioni, amministrative o politiche, si sbandierano promesse e si fa l’impossibile, talora anche
Leggi tutto“Dobbiamo ringraziare Fernanda Pivano, Giorgio Monicelli e Vittorio Sereni, che della casa editrice Mondadori era il direttore letterario, se nel
Leggi tuttoUn esergo che corrisponde pienamente alla storia, quello del romanzo di Nucci: “Mettiamo fine alla lotta per oggi; poi combatteremo
Leggi tuttoDivisa in quattro sezioni Altissima miseria, la raccolta di Claudia Di Palma, giovane poetessa pugliese, deve il titolo all’ultima sezione,
Leggi tutto