Populismo. Parte I: gli Usa e Matteo Renzi
Il primo, negli USA, fu Ross Perot. Ve lo ricordate? Il solito magnate americano un po’ pazzoide che, nel 1992,
Leggi tuttoParole d’attualità
Il primo, negli USA, fu Ross Perot. Ve lo ricordate? Il solito magnate americano un po’ pazzoide che, nel 1992,
Leggi tuttoCapita che l’estate tardi ad arrivare. Capita che una cittadina toscana, dopo 73 anni di amministrazione “comunista” ospiti un trionfante
Leggi tuttoTutti noi ricordando i Blues Brothers, ripetiamo spesso che “quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare”.
Leggi tuttoLe elezioni democratiche e la matematica, come accade spesso tra quest’ultima e le gentilissime signore, non vanno molto d’accordo. In
Leggi tuttoGli italiani oggi sono davvero poveri e non c’è bisogno dell’ISTAT con il suo nuovo rapporto 2016 per accorgersene. Basta
Leggi tuttoLa giornalista Federica Fantozzi intervista, su L’Unità di oggi, Sabino Cassese, ex membro della Corte Costituzionale e professore emerito alla
Leggi tuttoPannella se ne è andato. Non è stato mai nominato senatore a vita. Non so se avrebbe accettato la nomina.
Leggi tuttoLa leadership globale degli USA è palesemente in crisi, il mondo è sempre più multipolare, così come ha dimostrato oggi Mosca in
Leggi tuttoSu La Repubblica: “Salvini: contro Giachetti meglio Raggi”, “Il leader della Lega sceglie nell’ipotesi di un ballottaggio a Roma tra
Leggi tuttoTorna utile, in momenti come questi, rifarsi alla saggezza del vecchio Pietro Nenni che. Già in anno non sospetti e
Leggi tutto