Daniel Filoni, Figure di una vita, Edizioni ETS 2024, pag. 56.
Un viaggio a ritroso a recuperare le figure che lo hanno accompagnato sul cammino, e allo stesso tempo un percorso
Leggi tuttoUn viaggio a ritroso a recuperare le figure che lo hanno accompagnato sul cammino, e allo stesso tempo un percorso
Leggi tuttoSei mesi per attraversare due volte la calotta polare, da ovest a est e ritorno, fino oltre il settantasettesimo
Leggi tuttoSi può rimanere a lungo a chiederci se è la gioia che ci tende un assedio o se siamo noi
Leggi tuttoNon è facile oggi stabilire che cosa sia poesia, in assenza di sicuri canoni di riferimento e davanti a una
Leggi tuttoAll’occhio appaiono lievi, come se veleggiassero sulla pagina bianca, le poesie di Alessandro Canzian, di pochi versi – tre, quattro,
Leggi tuttoI versi di Elena Mearini conquistano con le immagini che evocano, con le storie che nascondono, con la bellezza del
Leggi tuttoAlla laguna di Venezia torna costante il pensiero di Alessandro Onofri, perché lì ha trascorso l’infanzia nel palazzo
Leggi tuttoErano quattro le sante che si invocavano perché proteggessero Palermo, ma non erano palermitane, perciò se ne cercava una
Leggi tuttoI giovani che lasciano l’Italia per gli U.K. non dicono vado in Inghilterra, bensì vado a Londra, in effetti
Leggi tuttoSe le parole perdono sempre più valore perché usate troppo e fuori luogo, perché si spreca anche la parola
Leggi tutto