Paolo Nori, Chiudo la porta e urlo, Mondadori 2024
«Ecco, in questo libro su Raffaello Baldini, uguale. Parlo, di Raffaello Baldini, ma parlo anche di me, e della mia
Leggi tuttoRecensioni e consigli di lettura
«Ecco, in questo libro su Raffaello Baldini, uguale. Parlo, di Raffaello Baldini, ma parlo anche di me, e della mia
Leggi tuttoIl ver perenne a cui allude il titolo è il luogo dove si tenevano spettacoli, assemblee e riunioni del movimento
Leggi tutto«Per tre anni, rincasando poco prima dell’alba, mi sono messo in ginocchio davanti al letto, ho frugato in un punto
Leggi tuttoPrima di arrivare al Parlamento Europeo, Maria Letizia Trento era una life coach e lo è ancora, insegnava cioè
Leggi tuttoDonatella Di Cesare comincia, questo suolibro del 2018 introducendoci in un luogo. E stabilendo, poi, una volta per tutte, che
Leggi tuttoBrivido caldo è un film del 1981 diretto da Lawrence Kasdan. Tra l’altro il film è anche la storia di
Leggi tutto«Una simile riflessione, che si radica nell’idea della finitudine umana, ci permette al tempo stesso di pensare il sottrarsi dell’essere
Leggi tutto«Il quale [Licurgo] ordinò in modo le sue leggi in Sparta, che, dando le parti sue ai Re, agli Ottimati
Leggi tutto“Dunque, non sai aggiungere altro?” Questa è la frase con cui si apre Anni ombra. Come a dire: tutto è
Leggi tutto«La pianticella dell’arancio amaro a tutti ci pare uno sbaglio della natura, ché uno spicchio in bocca non si può
Leggi tutto