Roberto Esposito (a cura di F. Del Lucchese, E. Zaru), Machiavelli, DeriveApprodi, 2025
«Il quale [Licurgo] ordinò in modo le sue leggi in Sparta, che, dando le parti sue ai Re, agli Ottimati
Leggi tuttoRecensioni e consigli di lettura
«Il quale [Licurgo] ordinò in modo le sue leggi in Sparta, che, dando le parti sue ai Re, agli Ottimati
Leggi tutto“Dunque, non sai aggiungere altro?” Questa è la frase con cui si apre Anni ombra. Come a dire: tutto è
Leggi tutto«La pianticella dell’arancio amaro a tutti ci pare uno sbaglio della natura, ché uno spicchio in bocca non si può
Leggi tuttoI versi di Andrea Magno si incollano addosso per la forza che contengono, per l’irruenza fisica che ne
Leggi tuttoÈ riuscito sicuramente a stupire Piero Salabè. Nato a Roma ma residente a Monaco di Baviera da trent’anni, con Mortacci
Leggi tuttoMassimo Cacciari, in questa nuova edizione riveduta del suo Icone della legge, si aggira intorno al concetto di improprio. Ciò
Leggi tuttoScegliere un libro di Arto Paasilinna significa regalarsi un momento di serenità e la possibilità di un sorriso, non perché
Leggi tuttoLa poesia di Stefano Lorefice si configura come un’esplorazione tenace e profondamente suggestiva dei territori liminali dell’esistenza, spaziando con rara
Leggi tuttoA cominciare da quando veniamo al mondo, ogni giorno vissuto accorcia la nostra linea del tempo; tuttavia, fino a
Leggi tuttoA mia sorella Ilaria, che mi sopporta da 46 anni «Anche i conflitti bellici più drammatici hanno sullo sfondo l’impossibilità
Leggi tutto