Matteo Pelliti, Quasi, Italic Pequod 2025 (con disegni di Sergio Ruzzier)
La prima cosa che mi è venuta in mente, dopo la lettura del libro di Matteo Pelliti, è stata una
Leggi tuttoRecensioni e consigli di lettura
La prima cosa che mi è venuta in mente, dopo la lettura del libro di Matteo Pelliti, è stata una
Leggi tuttoAveva iniziato a prendere lezioni di islandese nel 1868 da Eiríkur Magnússon, bibliotecario e poi docente di lingua norrena a
Leggi tuttoCi sono versi che possono distinguere la poesia dal suo contrario. Si comincia a leggere l’auto-antologia di Tiziano Broggiato e
Leggi tuttoNon mi capita mai di leggere, prima del testo, prefazioni e postfazioni, non per il timore di rimanerne condizionato, ma
Leggi tuttoA settembre 2025 Maurizio Cucchi ha compiuto ottanta anni, e come dono Tiziano Broggiato si è rivolto ad
Leggi tuttoGiovanni Floris in questo suo libro indaga una singolare torsione. Il modello politico degli «antichi» sarebbe stato quello dei cinepanettoni;
Leggi tuttoChe venga uccisa con un colpo di pistola una giovane maestra nel cortile di una scuola elementare durante l’intervallo, è
Leggi tuttoLa produzione poetica di Marisa Cecchetti si delinea nel panorama letterario contemporaneo con un tratto stilistico inconfondibile, fatto di lirismo
Leggi tutto«Ecco, in questo libro su Raffaello Baldini, uguale. Parlo, di Raffaello Baldini, ma parlo anche di me, e della mia
Leggi tuttoIl ver perenne a cui allude il titolo è il luogo dove si tenevano spettacoli, assemblee e riunioni del movimento
Leggi tutto